-
Matrimonio contadino di Castelrotto
Si sa, la domenica è da sempre legata al tradizionale matrimonio in chiesa: regale, chiassoso, tradizionale…e quindi, eccovi serviti!Oggi voglio presentarti un’usanza tradizionale alto atesina che ha radici antichissime: il matrimonio contadino di Castelrotto! Se ci segui da un po’ di tempo, sai già che abbiamo parlato del Trentino Alto Adige in occasione della ricorrenza dei Krampus. Non lo hai letto? Allora clicca qui! IL MATRIMONIO CONTADINO COME DA TRADIZIONE Chiamato anche Hoazetkuchi, il matrimonio contadino si celebra ogni due anni a Castelrotto, un piccolo borgo poco distante da Bolzano. Il mese designato è Gennaio, intorno alla seconda domenica del mese, non certo un mese caldo per sposarsi! Tuttavia, i…
-
La leggenda dei Krampus e di San Nicolò
Se ti spaventi facilmente ti conviene non leggere oltre! In questo articolo ti parlerò di creature spaventose e diaboliche che infestano il Natale e di una figura benevola che premia i bambini più bravi, stai per conoscere la leggenda dei Krampus! Se hai letto tutti i nostri articoli, alla fine di questa lettura, noterai alcune analogie con la ricorrenza di Sinterklaas nei Paesi Bassi. Non hai letto questo articolo? Beh allora cosa aspetti a farlo?! LA LEGGENDA DEI KRAMPUS Secondo la leggenda, durante un periodo di carestia, un gruppo di ragazzi si travestì da demoni per terrorizzare e derubare gli abitanti dei villaggi. I loro costumi da demoni comprendeva pelli,…