-
Carnevali d’Italia: una sfilata di tradizioni!
Oggi è Martedì Grasso, l’ultimo giorno di Carnevale! Abbiamo deciso di raccontarti quelli che sono i carnevali d’Italia meno conosciuti ma con una tradizione storica. Le conosci le origini del Carnevale? Le maschere più famose? Allora leggi il nostro articolo prima di continuare, cliccando qui! Tour dei Carnevali italiani in partenza!! NORD ITALIA: Partiamo dalla piccola regione della Valle d’Aosta e dal suo carnevale di Coumba Freida. I costumi e le maschere di questo carnevale ricordano le uniformi napoleoniche che, nel maggio del 1800, attraversarono la valle. La landzette, le tipiche maschere, sono di legno, i loro abiti sono adornati di perline e, chi le indossa, porta un crine di…
-
Tradizioni di Capodanno: le 5 più strane!
Siamo pronti?? La fine dell’anno si avvicina, è ora di tirare le somme di questo 2020 da paura ma NON lo faremo oggi. Perchè? Vogliamo farti conoscere le tradizioni di Capodanno più curiose e stravaganti che ci sono nel mondo!Se hai già letto le tradizioni di Natale allora sei pronto per questa seconda puntata di queste stravaganti tradizioni dal mondo! 1. Bagno nel Mare del Nord Nella piccola città di mare di Scheveningen, a pochi chilometri da Den Haag, gli olandesi più temerari danno vita ad una tradizione da brividi.La spiaggia si popola di olandesi che, armati del proprio costume, si tuffano nelle acque ghiacciate del mare del Nord! Dopo…
-
5 tradizioni di Natale dal mondo!
Il Natale è la tradizione più sentita nel mondo e oggi, la vigilia, vogliamo farti conoscere le 5 tradizioni di Natale più insolite!Nei giorni che hanno preceduto la notte di Babbo Natale ti abbiamo parlato dei Krampus nell’Europa germanica, di Sinterklaas nei Paesi Bassi o della Candle Night a Gouda. Oggi ti racconteremo le tradizioni più curiose che arrivano da ogni angolo della Terra! 1. Il pollo fritto in Giappone Hai letto bene! Anche se in Giappone solo l’1% della popolazione festeggia Natale, i giorni che precedono il 25 dicembre sono dedicati a diverse feste. Il 23 dicembre è il compleanno dell’Imperatore e il 24 è la Sei Naru Yoru…