cucina francese
Cultura e Tradizioni in Francia

Cucina francese: la storia di 3 piatti tradizionali

La cucina francese è una delle più famose e apprezzate del mondo. Ma come sono nati alcuni dei piatti più famosi della tradizionale cucina francese?
Abbiamo deciso di parlarti della baguette, del croque monsieur e della crema Chantilly!

LA NASCITA DELLA BAGUETTE

Iniziamo con il pane più famoso nel mondo: la baguette! Si narra che, nel 1830, in Francia fece la comparasa il pane viennois, a base di lievito di birra e cotto a vapore. Questo tipo di pane veniva consumato in ambienti aristocratici, complice anche la tassa sul pane bianco. Una volta abolita questa tassa, il pane si diffuse in tutte le case della Francia diventando così, il pane dei lavoratori.

Ma come ha assunto questa forma oblunga? Il merito, se così si può dire, va ancora ad una altra legge in vigore negli anni ’20: i fornai non potevano iniziare a lavorare prima delle 4 del mattino. Risultò così impossibile cucinare le tradizionali pagnotte rotonde mentre, le baguette necessitava meno tempo di cottura. La forma si allungò sempre di più e per questo fu coniato il nome di baguette, ovvero bacchetta.

Baguette francese - Cucina francese: la storia di 3 piatti tradizionali
Baguettes

CHANTILLY: GUSTO E TRAGEDIA

Per conoscere la storia della Chantilly dobbiamo tornare al 1671, all’inaugurazione del castello di Vaux-Le-Vicomte. François Vatel, cuoco e pasticciere, ebbe l’incarico di occuparsi del banchetto della festa. A causa di una partita di uova marce, non poté preparare il dolce, così, decise di montare la panna con lo zucchero e di servirla con fragoline di bosco.

Tuttavia, il risultato del banchetto non fu soddisfacente: l’arrosto non bastò per tutti e l’arrivo del carico di pesce per il giorno seguente non era previsto in tempo. Vatel, ligio al suo lavoro e attento ai particolari, non sopportò il disonore e si suicidò.

crema chantilly - Cucina francese: la storia di 3 piatti tradizionali
Crema chantilly e lamponi

CROQUE MONSIEUR E CROQUE MADAME

Sono due tra i piatti più conosciuti della tradizione culinaria francese ma, sapete come sono nati?

Il cosiddetto “toast alla francese” nasce in un bistrot parigino nel 1910. Il proprietario del bistrot Le Bel Age, Michel Lunarca, era famoso perché possedeva la fama di essere un cannibale, appellativo attribuito probabilmente da un concorrente geloso. Una sera, non avendo la baguette da servire ad un cliente, decise di tostare due fette di pan carré. Il cliente chiese che ci fosse dentro il toast e Michel rispose “carne di signore, ovviamente”! La sala scoppiò una grossa risata e, senza rendersi conto, il signor Lunarca creò uno dei piatti più conosciuti in Francia. Da quel giorno il croque monsieur fu inserito nel menù!

Invece, le origi del croque madame sono più incerte e meno conosciute. Si dice che, il piatto nacque circa cinquant’anni dopo forse per cercare una variante alla nota ricetta “maschile” o per rendere omaggio ad una scrittrice. L’ingrediente in più, infatti, è l’uovo che dovrebbe rappresentare i cappelli a falda larga delle donne parigine.

croque - Cucina francese: la storia di 3 piatti tradizionali
Croque monsieur

A noi ci è venuta l’acquolina in bocca e a te? Stasera ti prepari qualche piatti tipico della cucina francese?

Se preferisci la cucina italiana leggi come preparare la bagna cauda piemonte, cliccando qui!

Seguici su Instagram e Facebook, condividi il nostro articolo sui tuoi social 🙂

Condividi questo articolo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Language