
Halloween: le origini della festa gaelica
Di articoli su Halloween ne avrai visti a valanghe ma siamo sicuri che questo ti chiarirà le idee in poche righe, comprendendo così le vere origini di Halloween in Europa.
Immagina di essere in età precristiana, in qualche villaggio sperduto nel Nord Europa, il freddo invernale è da sempre un nemico invisibile sia per la sopravvivenza delle persone che per i raccolti.
Sei entrato nel mood? Hai addosso il tuo miglior piumino e il cappello?
Allora partiamo…

CHE COS’E’ IL SAMHAIN?
Samhain è una festa pagana di origine gaelica che si celebra tra il 31 ottobre e il 1º novembre, conosciuta anche come Capodanno celtico.
La parola Samhain deriva dal gaelico antico “Sam Fuin” ovvero fine dell’estate. Gli antichi Celti dividevano l’anno in due grandi stagioni in base alla transumanza del bestiame.
Questa festa segnava la fine dei raccolti e l’inizio della parte buia dell’anno, essendo l’ultimo raccolto.
Quindi, si sperava fosse anche il più abbondante perché avrebbe dovuto fornire cibo per tutti i mesi invernali, garantendo la sopravvivenza di tutti.
Samhain costituisce quindi un passaggio dalla luce al buio, chiude un ciclo e ne apre un altro.
In questa festa, i confini dei mondi diventano più sottili, permettendo qualche “intrusione” da un mondo all’altro e i Celti sapevano che gli spiriti degli antenati sarebbero tornati sulla terra a far visita, portando – chissà – fortuna e protezione.

HALLOWEEN: ORIGINI DEL NOME E DELLA DATA
Il termine deriva dalla frase “All Hallows Eve” cioè “notte di tutti gli spiriti”, che nel tempo si è contratta nella forma “Hallow E’en”.
Halloween-Samhain si festeggia nella notte fra il 31 ottobre e il 1° novembre perché per i Celti il giorno aveva inizio dopo il tramonto del giorno precedente.
Quando la Chiesa Cattolica decise di sostituire la propria festa con quella pagana, stabilì che la festa di Ognissanti si festeggiasse il 1° novembre e quella dei morti il 2 di novembre.
Ora che conosci le origini di Halloween sei pronto a festeggiare?? Leggi il nostro articolo per scoprire come si festeggia Halloween in Piemonte!
Ti consigliamo di leggere l’articolo dei nostri amici Daniele e Luigi, per avere consigli su dove trascorrere Halloween! Clicca qui!
Se ti è piaciuto il nostro articolo condividilo sui tuoi social!

