il conte dracula
Cultura e Tradizioni in Romania

Il Conte Dracula: leggenda o realtà?

Si nar­ra che il conte Dracula, sotto le finestre del suo castello, avesse fatto costruire una foresta di pali estesa diversi chilometri. Festeg­giando, guardava agonizzare lentamente i suoi nemici.

Parliamo, come avrai ben capito dal titolo, del Conte Dracula.
Prima del nostro viaggio in Romania, mi sono posta una domanda: è esistito veramente Dracula? E chi era? E’ solo frutto della fantasia di uno strano autore?

I Fuma C’anduma oggi ti svelano il segreto dietro al misterioso personaggio del Conte Dracula: leggenda o realtà?

LE ORIGINI DEL CONTE DRACULA

Il mito ha inizio nel 1463, anno di pubblicazione del primo libro dal titolo “La storia del Principe Dracula” che dalla Romania il racconto iniziò a “viaggiare” attraverso altri Paesi e altre culture anche tramite tradizione orale, spesso modificata e adattata, suscitando folclore e mistero.

vlad iii 1024x1024 - Il Conte Dracula: leggenda o realtà?
Conte Vlad III L’impalatore

L’artefice della popolarità del Conte fu poi l’autore irlandese Bram Stoker che nel 1897 pubblicò il suo libro DRACULA. Ebbe un enorme successo nonostante lo scrittore non si recò mai nelle terre d’origine del suo protagonista ma si limitò a documentarsi molto: questo personaggio si ispira alla figura storica di Vlad III Dracula.

Ma chi era davvero quest’uomo, per meritare una discendenza di questo tipo?
Da dove arriva la sua reputazione così sini­stra e in che modo ha dato origine a un mito tanto potente?
La lista delle atroci­tà che Vlad III avrebbe commesso è im­pressionante…

L’ORIGINE DEL NOME “DRACULA

Quali sono le origini del nome? Il principe valacco Vlad II (il padre) venne chiamato “Dracul” (il Drago) per la sua appartenenza all’Ordine del Drago. Il secondo figlio, anch’egli chiamato Vlad, si “trasformò” in Vlad “Dracula”, cioè Vlad il Figlio del Drago.

VLAD III, PRINCIPE DI VALACCHIA

Vlad III nasce nel 1431 a Sighisoara in Transilvania, secondogenito di Vlad II Dracul principe della Valacchia e membro del sacro ordine del Drago.

Tutto inizia nel XV secolo: Vlad nacque intorno al 1430 a Sighisoara, una piccola cittadina al centro della Romania. Al compimento dei suoi quattordici anni, il padre salì al trono della Valacchia, una provincia nel Sud del Paese che si trovava in una situazione politica molto particolare e delicata.

Infatti, era minacciata a Est dai Turchi, in quanto l’impero Ottomano si era lanciato in una politica espansionistica non da poco.

Per proteggere i propri confini, Ungheria e Valacchia si videro costrette a concludere un trattato di pace con il sultano. In segno di buona volontà, il principe valac­co inviò “in pegno” alla corte del sovrano ottomano i due figli cadetti, tra cui il fa­moso Vlad.

Il trattato venne revocato da lì a poco dal Papa stesso, per permettere le crociate contro l’Islam. Gli Ottomani, furibondi, trattennero così come prigionieri Vlad Dracula e il fratello per quattro anni!

castello conte dracula - Il Conte Dracula: leggenda o realtà?

NIENTE FU PIU’ COME PRIMA PER VLAD…

Non possiamo immaginare quali tor­menti siano stati inflitti ai due giovani… Sta di fatto che quando Dracula salì poi al trono con il nome di Vlad III, si lanciò in una lotta acerrima e crudele contro gli Ottomani (eh, dategli torto!).
Il suo supplizio preferito era quello di impalare le sue vittime: ecco perché è anche conosciuto come Vlad Tepes (l’impalatore).

Morì nel 1476 e, contro ogni sua previsione, ci si dimenticò di lui ben presto.

Anche l’ubicazione della sua tomba sembra essere avvolta nel mistero: a quanto pare si trova in un antico convento sull’isola di Snagov. Altri, invece, credono che si trovi a Napoli in S. Maria la Nova. Le ricerche sono ancora in atto oggi!

Ce lo puoi dire se ti è corso un brivido lungo la schiena, eh?
Non lo raccontiamo a nessuno! Lasciaci un commento o condividici se l’articolo ti è piaciuto e ti aspettiamo per altri racconti di tradizioni e leggende.  

Seguici sul blog e sui nostri profili INSTAGRAM e FACEBOOK . Ma lo sai che abbiamo anche un canale YOUTUBE? ☀ Iscriviti! ☀

Condividi questo articolo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Language