-
1 Agosto: festa nazionale della Svizzera!
Non sei mai stato in Svizzera? O magari vuoi vederla in un periodo particolare? Allora non puoi perdere i festeggiamenti per la festa nazionale della Svizzera che hanno luogo l’1 agosto in tutto il paese. Cosa aspetti? Fuma c’anduma! CENNI STORICI La nascita della Confederazione svizzera ha origini molto antiche, infatti, nel 1291 i tre cantoni Uri, Schwyz e Unterwald firmarono, sul prato del Rütli vicino Seelisberg, il patto di reciproco aiuto contro l’espansione asburgica. Tuttavia, la Svizzera ha dovuto aspettare il 1899 perché questa ricorrenza fosse dichiarata festa nazionale e, addirittura, il 1993 per riconoscerla come giorno festivo. Inoltre, è possibile osservare la pergamena del giuramento presso il Museo…
-
La Festa del lago di Annecy
Oggi vogliamo parlarti di una festa super romantica che ha come teatro la piccola città uscita da una favola: La Festa del lago di Annecy, che si svolge ogni primo weekend di agosto. Pronto a rispolverare il francese studiato alle medie? Partiamo! LA FESTA DEL LAGO Ogni anno, la grande festa del lago di Annecy attira migliaia di spettatori. Lo spettacolo, infatti, è meraviglioso e si svolge sulle rive del lago, offrendo anche una magnifica vista sui monti che lo circondano. Si svolge ogni primo weekend di agosto! LE ORIGINI DELLA FESTA La prima festa del lago di Annecy fu quella del 1860 in onore di Napoleone III che, arrivò…
-
Dove fare il bagno in Piemonte: 3 luoghi per stare freschi
L’estate arriva, le temperature salgono e per tradizione molti di noi pensano subito al mare. Tuttavia, se ti trovi in Piemonte e le vacanze ai Caraibi sono solo un lontano miraggio, ecco per te i nostri 3 luoghi del cuore, a pochi km da Torino, immersi nella natura, dove potrai rinfrescare corpo e spirito. Sei pronto a scoprire dove fare il bagno in Piemonte? Prepara il pic-nic, si parte! LE GUJE DI GARAVOT “Sponta l’alba n’tal Ciusela ch’as desvia” è la prima frase di una delle canzoni tradizionali della Valchiusella, il luogo in cui si trovano le tanto amate Guje di Garavot. Significa Spunta l’alba nel Chiusella che si sveglia…
-
Un giorno a Willemstad
Ti piacerebbe svegliarti in un bungalow con patio vista mare e fare colazione mentre ti dondoli sull’amaca del tuo terrazzo? Ecco come potresti svegliarti in Curaçao, prima di passare un giorno a Willemstad! Facciamo un tour virtuale insieme: partiamo! WILLEMSTAD Per scoprire il Curaçao è necessario affittare una macchina: lasciala nel parcheggio gratuito in Abraham M. Chumaceiro Bulevar e, attraversando il piccolo ponte verde, ti troverai nel mercato circolare ricco di chioschi di cibo e bancarelle di souvenir. Appena fuori dal mercato, lungo il canale, sono allineate bancarelle in pietra con simpatici mercanti che vendono succhi di frutta e pesce appena pescato! Continuando sul lungomare raggiungiamo il Penha, iconico…
-
Dove mangiare a Barcellona: anche gluten free!
Ti trovi a Barcellona o stai pianificando il tuo weekend e non sai cosa e dove mangiare?Ci pensano i Fuma C’anduma! In questo articolo ti aiutiamo a scegliere tra le centinaia di ristoranti disponibili e ti consigliamo cosa e dove mangiare a Barcellona, anche gluten free! PER UNA COLAZIONE DA CAMPIONI –Granja M. Viader: per provare la cioccolata calda e i veri churros tradizionali!–Can Tosca: il posto giusto per la colazione tipica spagnola con tostadas e cafè con leche! ?SOLUZIONE GLUTEN FREE–Pastisseria Jansana: pasticceria specializzata in dolci con ricette gluten free e anche senza lattosio! PER UN PRANZO TIPICO E VELOCE –La Boqueria: uno dei mercati più famosi al…
-
Le chichis di Serena: arte tradizionale del Curaçao!
Se sei finito in questo articolo è perché stai cercando qualcosa di particolare da portarti a casa dal Curaçao! Ecco perchè ti consigliamo le chichis di Serena: arte tradionale del Curaçao! Questa è la storia di Sarah Janet Israel, una ragazza tedesca amante dell’arte, delle forme e dei colori. Nel 2001, dopo 2 anni di viaggio per mare con la sua barca, getta l’ancora in Curaçao, nelle Antille Olandesi e dà vita alle sue Chichis. Lo so che muori di curiosità…continua a leggere per capire di cosa si tratta e perché Serena è famosa in tutto il mondo! LA STORIA DELLE CHICHIS “Chichi” in Papiamento, la lingua ufficiale del Curaçao,…
-
Il souk di Marrakech: storia e tradizioni
Aaah Marrakech: tessuti, gioielli, spezie e calzature colorate. L’odore di cibo speziato e il sottofondo di gente che parla ad alta voce. Il clima caldo e i teli che ti coprono dal sole cocente.Se vuoi immergerti in quest’atmosfera, i Fuma C’anduma sono felici di raccontarti il mercato tipico arabo: il souk di Marrakech tra storia e tradizioni! LA NASCITA DEL SOUK Tradizionalmente, il souk (che si legge suk) è un mercato a cielo aperto destinato ai beni di prima necessità. In origine molti mercanti raggiungevano Marrakech alcune volte alla settimana, altri addirittura tutti i giorni, per la sua posizione strategica.Sai perché nella Medina troverai tantissimi passaggi ad arco molto grandi?i…
-
Dove nuotare con tartarughe e delfini in Curaçao!
Un delfino, una tartaruga, un fenicottero e un maiale. No, non ti racconterò la storia dei musicanti di Brema e neanche una barzelletta. Oggi, ti svelerò dove poter incontrare questi fantastici quattro e, soprattutto, dove nuotare con tartarughe e delfini in Curaçao!Sono esperienze provate sulla nostra pelle e l’emozione che abbiamo provato è stata a dir poco magica. Sei pronto? Andiamo! SNORKELING CON I DELFINI! Tra la baia di Jan Thiel e Willemstad, sulle coste della Mambo Beach, si trova il Curaçao Sea Aquarium, dove oggi faremo snorkeling con i delfini!Abbiamo optato per questa opzione tra le varie presenti (semplice nuotata, snorkeling e sub) per evitare la calca e goderci…
-
Weekend a Barcellona: cosa devi vedere in 3 giorni!
Stai organizzando il tuo weekend a Barcellona e ti senti sopraffatto dalle 1000 cose da fare? Vorresti un tour di 3 giorni completo di consigli e chicche anche su cibo e curiosità? Bene, l’hai trovato!In questo articolo ti portiamo a Barcellona per il weekend: prepara lo zaino, si parte! Abbiamo vinto questo weekend nella capitale della Catalogna grazie ad un contest fotografico (fortunelli) e siamo partiti il weekend del compleanno di Smarta.Il venerdì atterriamo alle 16 e raggiungiamo il nostro IBIS hotel in Avinguda Diagonal. Non perdiamo tempo: lasciamo gli zaini, ci attrezziamo di fotocamera e usciamo! CONSIGLIO: PRENOTA E ACQUISTA I BIGLIETTI ONLINE Ancora prima di iniziare, ti avvisiamo:…