sinterklaas
Cultura e Tradizioni in Olanda

Tradizioni natalizie: Sinterklaas in Olanda

Il Natale arriva in anticipo! Nei Paesi Bassi, infatti, si festeggia nella seconda parte di novembre e, il 6 dicembre, si aprono i regali! Siete pronti a conoscere Sinterklaas in Olanda?
Prendi posto con la tua tazzona di thè caldo e vieni con noi!

SINTERKLAAS ALIAS SAN NICOLA

In molti paesi il Natale non si festeggia il 25 dicembre bensì, o all’Epifania, come los dias de los Reyes nei paesi ispanici, o anche il 6 dicembre, il giorno di San Nicola.
I primi festeggiamenti iniziano già a metà Novembre quando, secondo la leggenda, San Nicola parta dalla Spagna per raggiungere le Friandre. Ogni anno giunge in una città diversa, fortunatamente nel 2018 giunse proprio a Den Haag, dove abbiamo vissuto per due anni! Tuttavia, ogni città ha il suo Sinterklaas con almeno uno o due Zwarte Piet al seguito.

Tradizione natalizia - Tradizioni natalizie: Sinterklaas in Olanda
L’arrivo di Sinterklaas a Scheveningen

Tradizionalmente giunge in barca, in sella al suo cavallo bianco Amerigo e con i suoi aiutanti Zwarte Piet. L’arrivo è accolto da musica, danze e una folla di adulti e bambini vestiti a festa per l’evento. Successivamente, parte una processione per le vie della città, dove Sinterklaas e i suoi aiutanti distribuiscono caramelle e dolci ai bambini presenti.

SINTERKLAAS IN OLANDA: TRADIZIONE

Secondo tradizione, Sinterklaas è un uomo canuto con una lunga barba bianca, vestito con abito talare, mantello e mitria rossi e un bastone pastorale. San Nicola porta con sé una libro, al cui interno ci sono i nomi dei bambini buoni e cattivi.
Sinterklaas è accompagnato dal suo aiutante (anche più di uno) Zwarte Piet, letteralmente “Piero il nero”, che indossa una veste spagnola cinquecentesca nera o colorata.

Zwarte Pieten - Tradizioni natalizie: Sinterklaas in Olanda

La notte del 5 dicembre è la Pakjesavond, la notte dei pacchetti.
I bambini lasciano fuori dalle loro porte, le scarpe con dentro dei disegni, un frutto per i Pieten, una carota o dell’acqua per il cavallo. Una volta che San Nicola sarà passato, troveranno un sacco di doni e dei dolci.
I bambini aprono i regali ricevuti, leggono poesie o filastrocche spiritose ad alta voce. Gli adulti, invece, estraggono il loro nome da un cestino e si scambiano regali spiritosi tra di loro.

I DOLCI DI SINTERKLAAS

Non possono mancare dei dolcetti tipici per l’occasione.
Le grandi lettere di cioccolato che si regalano a bambini e adulti rappresentanti l’iniziale del nome. I tipici biscotti di noci aromatizzati alla cannella, kruidenoten, o al pepe, peppernoten. Infine, durante le feste natalizie, spunteranno come funghi le bancarelle di oliebollen: frittelle tonde vuote o riempite di uvetta.

Sinterklaas in Olanda 1024x1024 - Tradizioni natalizie: Sinterklaas in Olanda
Oliebollen 1024x1024 - Tradizioni natalizie: Sinterklaas in Olanda

Speriamo che l’articolo ti sia piaciuto, non ci resta che augurarti Fijn Kerst (anche se in anticipo!)!!

Seguici sui nostri social Instagram e Facebook!

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social!

Condividi questo articolo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Language